Ci piace essere semplici, chiari, originali e con un pizzico d’ironia.
Amiamo stabilire gli obiettivi, gli strumenti da utilizzare e i supporti da produrre per soddisfare le vostre esigenze e le vostre aspettative, esaltando le qualità che i concorrenti non hanno.

E COMMERCE, un negozio online serve davvero?

E COMMERCE, un negozio online serve davvero?

Ti ricordi di quando ti ho parlato dei negozi online (e-commerce appunto!)? (leggi qui)

Proviamo a capire se potrebbe essere conveniente averne uno.
Innanzitutto capiamo cos’é un e commerce.
Tecnicamente, possiamo dire che è una forma di commercio e vendita di beni e servizi che si effettua su internet attraverso piattaforme ICT (ovvero l’insieme delle tecnologie che consentono di elaborare e comunicare l’informazione attraverso mezzi digitali). Il mercato che coinvolge è classificato molto chiaramente dall’enciclopedia Treccani in tre categorie che possono avere ulteriori sottocategorie:

B2B: Business to Business, tra imprese. A sua volta divisibile in:

  • Intra-Business: coinvolge un’azienda con sedi distribuite sul territorio o un insieme di aziende appartenenti allo stesso gruppo;
  • B2G: Business to Governement, mette in relazione la pubblica amministrazione che acquista dal settore privato;
  • G2B: Government to Business, in cui le imprese private acquistano beni e servizi offerti dalla pubblica amministrazione;

B2C: Business to Consumer, tra imprese e consumatori;

C2C: Consumer to Consumer , tra consumatori.

Officina del gusto e commerce

Ora che sappiamo come funziona un e commerce, torniamo alla domanda di base: perché dovresti investire in un negozio online?

Banalmente, potrei dirti che Il Sole-24ore illustra i trend di crescita più rappresentativi delle transazioni in internet, dimostrando che il fatturato generato dall’e-commerce in Italia è in crescita (e tu potresti cercare su qualsiasi motore di ricerca questi dati!).
Invece ti presento un’altra serie di motivazioni molto valide per cui credo che dovresti fare questo investimento.

  1. Innanzitutto, è un mercato aperto, non ti poni limiti di vendita! Con il sito giusto, chiunque potrà trovare la tua offerta, non importa se sia in Cina o nel palazzo accanto al tuo negozio.
  2. Ti dà la possibilità di vendere di più attraverso un’organizzazione ben precisa
  3. Il catalogo è ben strutturato, quindi i beni/servizi in vendita sono già standardizzati
  4. Hai un servizio clienti già funzionante (non dimenticare che il tuo negozio ha già personale qualificato!)
  5. Gli operatori sono informatizzati (ma se stai valutando questa opzione, è chiaro che sai già che è necessario saper usare internet per essere al passo coi tempi!!!);
  6. Hai la possibilità di avere un negozio virtuale, senza la necessità di un negozio fisico (con spese di mantenimento connesse)
  7. Il tuo negozio è visibile 24 ore su 24;
  8. La burocrazia è più facile da gestire, poiché le piattaforme sono strutturate per farlo.

 

 

Hai ancora dubbi?

Ho lasciato di proposito il motivo principale: siamo sempre di corsa!

Tra impegni, lavoro, sport e tempo libero, è più facile cercare un articolo su internet piuttosto che andare in negozio a “perdere tempo”. Quanti di noi prima di andare a cercare un oggetto si informano prima sui costi e sulla convenienza su internet? Lo fai anche tu? E i tuoi amici?

Fai questa domanda in giro, vedrai che la risposta sull’avere o meno un e commerce verrà da sé!

Perché devi solo scegliere se vuoi essere davvero competitivo o accontentarti della piccola nicchia di vendita che ti offre limitarti ad uno spazio fisico.

E allora cosa aspetti: fatti un e-commerce! Chiama direttamente il nostro commerciale al numero 0965 20647 o compila il form se vuoi essere richiamato da uno dei nostri responsabili e apri il tuo negozio online!