Unire prodotti di qualità, come l’aragosta e gli astici blu, alla praticità del fast food: questa la mission di Gooosta, un nuovo ristorante concepito per i food court dei centri commerciali, che ha scelto di adottare una strategia generale in grado non solo di elevare la qualità generale del servizio, ma anche di comunicarla con efficacia.
Su una superficie di 200 mq circa, Gooosta propone servizio al tavolo, con menù declinati in funzione delle diverse ore della giornata, e un’area a scaffali nella quale i clienti possono non solo trovare gli stessi prodotti utilizzati nei piatti che hanno appena gustato, ma scegliere gli ingredienti da far cucinare al momento. Si spazia dalla pasta alle conserve, dalle marmellate ai legumi secchi, dall’olio ai biscotti e alla frutta fresca, a seconda delle disponibilità di giornata e sempre nel rispetto della tipicità. E’ ricca anche la gamma di prodotti vinicoli, in rappresentanza delle cantine e dei vitigni della Calabria e delle regioni limitrofe, con possibilità di acquisto anche di vini e birre sfuse.
Ad un menù innovativo e particolare, è stato abbinato un piano di comunicazione in grado non solo di comunicare la realtà del ristorante, ma anche di stimolare con sapienza il cliente desideroso di esternare la propria esperienza.
Bisestyle riceve l’incarico per creare il naming, il logo e tutta l’immagine istituzionale del brand, che viene declinata sui vari pack destinati al consumo dei cibi presenti in menu. Giocando con il naming, Bisestyle crea la comunicazione “Ti gooosta l’aragosta” per il lancio del brand, nonchè la segnaletica interna e la visual identity.