Ci piace essere semplici, chiari, originali e con un pizzico d’ironia.
Amiamo stabilire gli obiettivi, gli strumenti da utilizzare e i supporti da produrre per soddisfare le vostre esigenze e le vostre aspettative, esaltando le qualità che i concorrenti non hanno.

Content Marketing: la risposta ai tuoi dubbi!

Content-Marketing-la-risposta-ai-tuoi-dubbi-foto

Content Marketing: la risposta ai tuoi dubbi!

Ti stai chiedendo come fare pubblicità nel web in modo che questa possa portarti un ritorno economico?

Hai mai pensato che in passato, fino all’avvento di internet, la pubblicità era legata a giornali e cartellonistica, successivamente è arrivata la Tv con il “Carosello”, le varie soap che promuovevano i detersivi, fino a veri e propri spot che dovevano conquistare i clienti con gli slogan martellanti (pensa, ad esempio,a Calimero e al suo “Ava come lava”)?

Oggi il marketing si è evoluto!

Attraverso il web, le promozioni non devono solo essere ben veicolate, devono avere messaggi che inducano alla ricerca, che canalizzino verso i risultati (i profitti appunto!) che le aziende o i professionisti si pongono come obiettivo.

Secondo Argoserv , che presenta un’ottima analisi sulla tematica, negli anni 2000 le aziende che si affacciavano sul web con siti vetrina, si ritrovarono a non ottenere molto in seguito ai loro investimenti. Questo perché se aziende, artigiani, professionisti e chiunque voglia investire nel web, non trovano una strategia di Content Marketing ben studiata, non riusciranno a conquistare mai gli spazi che meritano, nonostante i prodotti concorrenziali per qualità e prezzi.

Content-Marketing-la-risposta-ai-tuoi-dubbi-foto

Vediamo che cosa è il Content Marketing.

E’ una tipologia di marketing mirata, che punta sulla qualità dei contenuti e sulla condivisione degli stessi attraverso news, video, e-books e molto altro.

Il content marketing ti permette di stravolgere le regole del marketing proprio perché nel web:

  • I mercati sono dialoghi, tra chi offre un servizio e chi lo cerca;
  • Il cliente è selettivo e informato, quindi cerca un prodotto che lo attragga per le sue qualità presentate in modo accattivante ed incisivo;
  • La qualità che offre l’azienda prevale sulla sua dimensione;
  • Il mercato punta molto sulla collaborazione del cliente: un cliente soddisfatto, ti farà buona pubblicità.

Come ho già scritto anche in altri post, diventa fondamentale il contenuto!
La qualità deve essere tale da attirare l’attenzione, prima dei motori di ricerca, successivamente dei potenziali clienti che ti cercano!
Il content marketing consiste nell’attività di progettazione, produzione e ottimizzazione dei contenuti di presentazione di un’azienda sul web, selezionando i canali più opportuni per farlo e i tempi di uscita (esiste una vera e propria “Scienza del Timing” basata sulle statiche che stabiliscono i momenti in cui gli utenti usufruiscono maggiormente del web).

A quel punto arriveranno le risposte e si può iniziare a parlare di ROI (ovvero di ritorno di investimenti). Grazie all’analisi dei dati, è infatti possibile tracciare le statistiche di consumo (visualizzazioni, tempi passati sui contenuti, frequenze di rimbalzo, ecc.) , arrivando alla parte più importante: capire quanti potenziali clienti ti permette di avere il tuo sito e capire se puntare o meno su determinati prodotti/servizi offerti o no. Attraverso il Content Marketing sarai in grado di influenzare le decisioni sulla scelta dei tuoi prodotti rispetto a ciò che offrono i tuoi competitor.

Non basta più il marketing, sul web serve la pianificazione dei contenuti, serve il Content Marketing!

 

Stella Tripodi