Ci piace essere semplici, chiari, originali e con un pizzico d’ironia.
Amiamo stabilire gli obiettivi, gli strumenti da utilizzare e i supporti da produrre per soddisfare le vostre esigenze e le vostre aspettative, esaltando le qualità che i concorrenti non hanno.

Personal Branding: offri te stesso!

Personal Branding: offri te stesso!

Il web è una finestra sul mondo, lo sappiamo bene, e come te ad essa si affacciano milioni di professionisti, aziende, occupati o disoccupati in cerca di clienti o con la voglia di promuovere il proprio business e il proprio brand.
Perché dovresti essere scelto tu piuttosto che un altro?
Per il tuo Personal Brand, ovvero ciò che ti caratterizza rispetto ad un tuo competitor.
Su personalbranding.it è possibile approfondire tutte le strategie di marketing adatte a valorizzare la tua offerta, ed è importante capire che il Personal Branding consiste nel promuovere i propri punti di forza attraverso una buona azione di comunicazione e marketing che non creino false promesse che non puoi mantenere.
Per poter ottenere un eccellente risultato, si parla allora di Web Content Strategy, ovvero quell’insieme di azioni che abbracciano tutto il ciclo di vita dei contenuti del tuo marketing online: pianificazione, creazione e gestione.

Con la pianificazione è necessario:
–              fare un inventario dei contenuti esistenti;
–              identificare bene quali siano gli obiettivi e i destinatari;
–              definire quindi i contenuti da creare.
La creazione vera e propria dei contenuti, comprende:
–              la raccolta dei materiali di base;
–              la scrittura;
–              la revisione e approvazione;
–              la pubblicazione.
Dopo la pubblicazione arriva la parte più importante, la gestione, attraverso la quale dovrai:
–              misurare l’efficacia e l’utilizzo di ciò che hai messo online;
–              mantenere aggiornati i contenuti;
–              archiviarli quando non sono più attuali.

bisestyle-Personal-Branding-offri-te-stesso-photo

Nello sviluppo del Personal Brand è fondamentale non sottovalutare i contenuti esistenti. Infatti a volte si tende a dimenticare che ciò che viene pubblicato resta online, quindi è facile che, se usi i social network, tu possa trovare facilmente contenuti che ti riguardano (e come te, chiunque cerchi informazioni su di te!) -esistono anche degli specialisti per trovare le tracce che lasciamo in rete-, ma qualunque sia l’esito della ricerca, avrai in mano elementi utili per la tua attività: potresti scoprire che qualcuno parla di te, recuperare interviste vecchie o non trovare niente, il ché significherebbe che ci sarà un problema diverso da affrontare: costruire da zero le tue informazioni.
Perciò è necessario capire gli obiettivi che hai e impostare la tua web content strategy rispondendo a queste poche domande:
– a chi ti rivolgi?
– qual è il tuo obiettivo finale?
– quali sono le azioni per raggiungerlo?
– quali contenuti ti aiutano a valorizzare il tuo brand?
Essere il responsabile della tua web content strategy implica coordinare e guidare ogni passaggio per ottimizzare i tempi e gestire il ciclo di vita dei contenuti, affinché tu sia sempre aggiornato e il tuo Personal Branding sempre attuale.

Stella Tripodi