Ci piace essere semplici, chiari, originali e con un pizzico d’ironia.
Amiamo stabilire gli obiettivi, gli strumenti da utilizzare e i supporti da produrre per soddisfare le vostre esigenze e le vostre aspettative, esaltando le qualità che i concorrenti non hanno.

Scegliendo il tuo dominio, hai seguito queste regole?

Scegliendo il tuo dominio, hai seguito queste regole?

Parlando di siti web, non puoi sottovalutare l’importanza del dominio per la tua attività.

Quando parlo di Dominio, intendo il nome che deve identificare il tuo spazio web che rappresenta chi sei e ciò che fai. Un dominio si contraddistingue per la sua struttura, www.nomedelsito.it  per esempio, è ciò che le persone digiteranno sul browser del loro pc, telefonino o tablet per trovare il tuo sito. Esso è unico, una volta acquistato, nessuno può avere il tuo nome dominio con la tua  stessa estensione.

Ma dopo aver capito l’importanza che ha, come fare a scegliere il dominio giusto?

Ci sono molti aspetti da considerare in questa decisione e in html.it ho trovato un buon articolo, molto esaustivo in proposito.
Una breve sintesi dei punti principali da focalizzare è data da:

  • Tipo di sito che devi sviluppare: in funzione della tua attività, il nome deve essere identificativo di ciò che fai;
  • Domini già esistenti: devi valutare se esistono già domini simili al tuo e se identificano attività come la tua;
  • Dominio facile da ricordare: un nome bello e poco funzionale, non ti serve a niente. Devi scegliere un nome che i clienti riusciranno ad associare facilmente alla tua attività;
  • Dominio che influisca sul posizionamento: ci sono moltissimi domini sul mercato. La prima cosa da fare è scegliere l’estensione e sceglierla tra le più comuni ( per esempio: .it indica italiano, .com commerciale, .org organizzazioni), e successivamente far sì che il nome contenga la keyword principale che ti aiuterà a spingerlo nel suo posizionamento nei motori di ricerca;
  • Nome breve: la brevità è fondamentale. Esistono delle regole (con le dovute eccezioni), secondo le quali i caratteri consentiti (compreso il www, il punto e l’estensione) di un nome a dominio sono 67;
  • Facile da scrivere: fondamentale per la scelta di un nome è che sia facile da scrivere e non crei problemi di misspelling (ovvero difficoltà nel pronunciarlo) o mistyping (difficoltà nello scriverlo);
  • Limita i trattini: in generale è meglio evitare di inserire trattini all’interno del dominio,ma se il nome è composto da parole che necessitano l’introduzione di questo simbolo per una migliore leggibilità, è bene limitarti ad uno, infatti, il trattino è in genere correlato allo spam, ed un uso eccessivo dello stesso rischia di farti avere un cattivo posizionamento nei motori di ricerca.

Scegliendo-il-tuo-dominio,-hai-seguito-queste-regole-foto

Scegliere un buon dominio non è cosa semplice, per questo in generale puoi seguire queste idee:

  • attività + nome azienda/professionista
  • tema del sito + nome azienda/professionista
  • attività + nome azienda/professionista + città/regione
  • tema del sito + nome azienda/professionista + città/regione

Posso dirti che, secondo me, i siti migliori hanno nomi semplici, facili da pronunciare e scrivere, fantasiosi e contestualizzabili alle attività che rappresentano, e questi li rendono facili da memorizzare per i clienti e, di conseguenza, favoriscono il passaparola (fondamentale per una buona pubblicità indotta).

Stella Tripodi

Fatti aiutare dai nostri specialisti: compila il form qui sotto, saremo felici di ricontattarti per creare insieme il tuo prossimo sito.