Ci piace essere semplici, chiari, originali e con un pizzico d’ironia.
Amiamo stabilire gli obiettivi, gli strumenti da utilizzare e i supporti da produrre per soddisfare le vostre esigenze e le vostre aspettative, esaltando le qualità che i concorrenti non hanno.

L’importanza di chiamarsi responsive!

L’importanza di chiamarsi responsive!

Le ultime statistiche ci dicono che in Italia il 46% della popolazione naviga su internet utilizzando un dispositivo mobile, soffermandosi in media circa due ore al giorno. Pensare quindi di realizzare un sito web che non faciliti l’accesso ai contenuti per praticamente metà del nostro audience sarebbe come comprare una Ferrari e non superare i 50 all’ora!

 Ma che vuol dire davvero creare un sito web responsive?
Il responsive web design è una tecnica di progettazione dei siti web molto in voga negli ultimi tempi che consente di adattare i contenuti delle pagine a qualsiasi risoluzione o orientamento dello schermo su cui si sta navigando. Diciamo subito due cose importanti, la prima è che naturalmente un sito web “non responsive” si vedrà comunque su qualsiasi display ma costringerà molto probabilmente il navigatore a scrollare orizzontalmente la pagina o a zoomare in continuazione per riuscire a leggere i contenuti rendendo il tutto molto difficoltoso e aumentando vertiginosamente le chance che il nostro caro utente se la dia a gambe levate.
La seconda è che il responsive design non è l’unica possibilità che abbiamo per rendere “mobile-friendly” un sito web, ma rappresenta sicuramente la scelta migliore in molti casi perchè ci evita di creare versioni apposite di ogni pagina per ogni tipo di dispositivo.
Il responsive web design non è una scelta di stile o una moda del momento, ma è una reale necessità se non volete essere tagliati fuori da un mondo sempre più mobile, per cui bisogna darsi da fare non avete scelta! O meglio una scelta ci sarebbe… se siete in difficoltà contattateci e sapremo come aiutarvi, realizzando il vostro sito 100% responsive ad un prezzo mai visto!