Quando la musica diventa social!
Facebook non è un megastore, Instagram non è la vetrina di un negozio e Twitter non è il microfono di un deeejay. Bisogna partire da questo presupposto se si vuole sperare di capire cosa significa social media marketing. Purtroppo, soprattutto in Italia, molte aziende credono che basti creare una pagina su Facebook e postare quotidianamente foto e pubblicità dei propri prodotti per aumentare il numero dei like e quindi delle proprie vendite. Niente di più sbagliato. L’obiettivo dei contenuti che un’azienda posta sui social non deve essere orientata alla vendita, ma deve puntare sull’engagement, questo grande sconosciuto. Engagement letteralmente significa coinvolgimento ed in effetti il suo significato per quanto riguarda i social network è legato a quanto una social strategy sia in grado di coinvolgere gli utenti a commentare, condividere, mettere mi piace o retweettare. Praticamente l’engagement è il totale delle interazioni degli utenti con i contenuti che l’azienda diffonde. Chi accede ad un social è sempre alla ricerca di situazioni differenti: divertimento, entertainment, aggiornamenti, notizie, ma di sicuro non cerca pubblicità. Per questo motivo pubblicare solo slogan e foto dei propri prodotti e servizi non farà altro che allontanare l’utente, che però sui social può scegliere se seguire o meno un’azienda e la sua pubblicità, rispetto alla televisione o ai maxiposter in mezzo alla strada: un utente che troverà contenuti che stimoleranno la sua curiosità e il suo interesse metterà di sicuro mi piace alla tua pagina, commenterà i tuoi aggiornamenti condividendoli, aumentando la tua visibilità.
Una buona strategia di Social Media Marketing è la chiave per il successo e per aumentare l’engagement sulla tua pagina e di conseguenza le tue vendite, lasciaci un tuo recapito ti ricontatteremo noi e ti aiuteremo a:
- Definire obiettivi e strategia di presenza sul Web;
- Creare e mantenere attivi Stream, Pagine e Community sulle più adatte piattaforme sociali di Internet;
- Produrre contenuti sempre aggiornati da pubblicare sui Social Network;
- Ideare Contest e attività promozionali in grado di coinvolgere gli utenti;
- Promuovere il tuo Brand online e gestirne la Web-Reputation, facendo fronte alle libere critiche degli utenti e rispondendo alle domande degli stessi;
- Monitorare ed analizzare i dati relativi ad accessi, contatti e conversioni ottenuti dal Brand attraverso i Social Network, così da poter fornire report adeguati sul R.O.I. e sugli effettivi risultati del nostro lavoro.
I Social Network sono ormai una realtà matura che richiede competenze specifiche: smettila di improvvisare affidati agli esperti di social media marketing di Bisestyle.