Quanto è social la tua azienda?
I Siti web e i social media sono passati da essere una forma di comunicazione privata, tra persone ad essere potenti strumenti di marketing per le aziende. Social Media come Facebook, Twitter, Instagram e tutti gli altri, sono ancora costituiti principalmente da utenti privati, ma le aziende hanno risposto
Dammi un buon titolo e ti faccio pubblicità sui social
Seguo da un pezzo diversi Blogger Influencer sui Social Media e, tra i vari articoli, mi ritrovo a leggere il titolo La forza della reciprocità e della positività nel blog di Riccardo Scandellari – per chi non lo sapesse, è uno dei nomi altisonanti del web a livello di comunicazione digitale. Il titolo
Come scegliere il social adatto a me?
Ok, abbiamo stabilito che usare un social può essere importante solo se fatto con criterio, ma ora, in questo marasma di domanda-offerta che troviamo online, dobbiamo capire come scegliere quello (o quelli) che si addica ai nostri obiettivi. Tra gli articoli più interessanti e chiari, ho trovato quello di Pino Galvagno
Hashtag come se non ci fosse un domani!
Continuando ad approfondire la mia conoscenza dei social, non riesco a fare a meno di notare il # (l’hashtag appunto!) che precede delle parole e spesso anche delle frasi lunghissime per esprimere dei concetti, del genere: #oggimianonnahafattounapastabuonissima Quindi inizio a cercare di capire come nasce, perché e quali sono le regole del suo
A che serve scrivere sui social se nessuno (ci) legge?
Navigando tra i blog, incappo in questo articolo “A che serve scrivere se nessuno (ci) legge?” di Domitilla Ferrari (leggi qui) e la frase che mi colpisce di più è “c’è differenza tra essere visibili e volerlo essere? “. Da qui partono tutte le mie ricerche sui social e la loro
Quando la musica diventa social!
Facebook non è un megastore, Instagram non è la vetrina di un negozio e Twitter non è il microfono di un deeejay. Bisogna partire da questo presupposto se si vuole sperare di capire cosa significa social media marketing. Purtroppo, soprattutto in Italia, molte aziende credono che basti creare una pagina
We love Instagram
Instagram rappresenta ormai un nuovo canale d’azione per approcci di Social Media Marketing. Anche se i suoi utilizzi in tal senso sono ancora sperimentali, ciò non vuol dire che non possa riscontrare successo in termini di engagement e che non possa essere di supporto ad altri social più generalisti e più di
E tu perché smetti di seguire un brand sui social?
Secondo un studio, sono in aumento le persone che smettono di seguire un brand sui social: Fractl e Buzzstream hanno creato un’infografica, intervistando circa 900 utenti per scoprire gli utenti cliccano su “unfollow” e quali sono gli atteggiamenti che le aziende devono evitare per bloccare questo fenomeno. Su facebook, circa il 25% degli intervistati dichiara di
La tua attività diventa più social
I Siti web e i social media sono passati da essere una forma di comunicazione privata, tra persone ad essere potenti strumenti di marketing per le aziende. Social Media come Facebook, Twitter, Instagram e tutti gli altri, sono ancora costituiti principalmente da utenti privati, ma le aziende hanno risposto
Tsu, il nuovo social network che ti paga per postare contenuti
TSU è un Social Network molto simile a Facebook che ultimamente sta avendo molto successo, soprattutto negli Stati Uniti. Motivo? Si possono guadagnare delle somme di denaro postando foto e condividendo link, praticamente quello che fate ogni giorno su facebook gratuitamente. Clicca qui per iscriverti Dopo aver completato la registrazione e aver