Ci piace essere semplici, chiari, originali e con un pizzico d’ironia.
Amiamo stabilire gli obiettivi, gli strumenti da utilizzare e i supporti da produrre per soddisfare le vostre esigenze e le vostre aspettative, esaltando le qualità che i concorrenti non hanno.

#Ripartiamodaqui: i ristoratori reggini uniti contro la pandemia

#Ripartiamodaqui: i ristoratori reggini uniti contro la pandemia

Vetrine spente, posti a sedere vuoti, cucine ferme. La foto del settore ristorativo durante questo lungo periodo segnato dal Covid-19, non può che essere questa.

Reggio Calabria 24 Aprile 2021, Bisestyle insieme ai ristoratori reggini e le community IgersCalabria e IgersReggioCalabria, in questo periodo storico tristemente segnato dal Covid 19, lanciano il video e la campagna social #RIPARTIAMODAQUI: i ristoratori reggini uniti contro la pandemia.

Un ristorante non è fatto solo del suo proprietario, del suo chef o dei suoi dipendenti. Dietro le quinte ci sono quei profili “invisibili”,  un’intera filiera, fatta anche anche di fornitori, addetti alle pulizie, fotografi e fioristi, che negli ultimi anni hanno lavorato fianco a fianco con il settore del food. Un intero comparto che ha sofferto le chiusure e dovrà reinventarsi.

Tra questi ci siamo anche noi di Bisestyle, specializzati tra l’altro nella comunicazione di molte imprese del settore food and beverage, che solo nel 2020 ha perso oltre 41 miliardi di euro per una riduzione del 48% del fatturato totale. A chiudere per sempre non sono stati piccoli ristoranti o bar sconosciuti, ma anche grandi nomi della ristorazione e lo smart working ha peggiorato la situazione. Le città si sono praticamente svuotate durante l’ora della pausa pranzo e le chiusure alle 18 di bar e ristoranti hanno dato la mazzata finale ad un settore che fino a poco tempo fa era tra i più fiorenti.

Ecco perché abbiamo scelto di realizzare questo progetto, che desse voce a queste persone, che non si sono mai arrese e che giorno dopo giorno, nonostante tutto vanno avanti.

Era la sera del 14 Marzo 2021, quando squillò il telefono. Era Giuseppe Ferranti, il mitico Peppone dei Fratelli LaBufala, nota pizzeria al centro di Reggio Calabria.

Wè Peppò – risposi – come va? “Ti devo chiedere una cosa” – mi disse Peppone –  “Voi per caso fate dei video pubblicitari?  Volevo organizzare un video con gli altri ristoratori di Reggio, per incentivare l’asporto, ma soprattutto per fare rete tutti quanti insieme. Come la vedi?”.  – E come la devo vedere Peppone, bellissima idearisposi subito – Facciamola!  – “Quanto ci viene a costare” – mi chiese Peppone – Nullarisposi io senza pensarci un attimo!

 

Il giorno dopo ci vedemmo in agenzia per pianificare il tutto, chiamai Pietro, Gaetano e Veronica ed iniziammo a scrivere la storia: dovevamo riuscire a far venir fuori la loro umanità senza fare polemica e senza cadere nel vittimismo, dovevamo esaltare la loro forza nonostante le difficoltà e soprattutto la loro voglia di collaborare uniti, mentre una città intera li vuole gli uni contro gli altri. Certo non è stato facile girare con 20 ristoratori che non sono attori, non è stato facile riuscire a gestire orari ed appuntamenti, tra zone rosse e gli ordini che arrivavano in cucina. Ma dopo un mese di duro lavoro, dopo 30 giorni di riprese, tagli, montaggio, prove e controprove ce l’abbiamo fatta.

 

#Ripartiamodaqui è il titolo nel nostro racconto dedicato ad un’intera categoria, dedicato a queste persone oramai esauste, che hanno accettato di chiudere a ripetizione le proprie attività in nome della salute. Persone che hanno un cuore e lo hanno dimostrato, accettando anche il gioco dei colori, delle aperture e chiusure per salvare il Natale e la Pasqua, nonostante la realtà dei fatti ha dimostrato che non erano i locali pubblici i portatori di contagI

ECCO IL VIDEO

 

Eccoci, di nuovo qui pieni di dubbi e di incertezze.

Eccoci, ancora una volta soli.

 

Tutto il nostro mondo è diverso.

Ma è proprio in questi momenti così bui ed incerti che avvengono i più grandi cambiamenti.

 

E perciò: eccoci!

Ancora in piedi

Determinati a ricercare l’eccellenza, con la stessa professionalità e passione di sempre, ma questa volta uniti.

 

Connessi al mondo in un modo nuovo.

 

Vicini come non avremmo mai immaginato.

Ma sempre pronti a prenderci cura di voi,

Per rendere speciali i momenti insieme alle vostre famiglie ed i vostri amici.

 

Liberi di accogliervi nei nostri locali

Con lo sguardo sempre rivolto al futuro

 

Ringraziamo tutti i ristoratori che hanno partecipato: Giuseppe Ferranti di Fratelli LaBufala, Davide Destefano di Gelato Cesare, Rocco Caridi di Lievito, Enzo Pennestrì di Sottozero, Felice Cuzzola della Drogheria Culinaria, Paola e Angelita Zaminga di Zio Fedele, Roberta Malavenda del Malavenda Cafè, Giuseppe D’Agostino di Mr.Burn, Santo Cama del Cafè Noir, Pasqualino Latella di Pasqualino Pizza e Vino, Paolo Stilo e Valentino Iannò del Casual, Alessandra Stilo del Koma Restarant, Danilo Cucinotti del Chicken Friends, Angelo Oliveri de Gli Sbronzi, Tommaso Marzullo del Biondo, i fratelli Chirico del Bar Winner, Angelo Musolino de La Mimosa, Marco Maltese del Piro Bistrot, e Fortunato Aricò dell’Officina del Gusto.

 

Dedicato a tutti quegli imprenditori che non riapriranno ed a tutte quelle anime che il Covid si è portato via.

 

#ripartiamodaqui

Agenzia: Bisestyle
Direttore Creativo: Piero Golfo
Riprese, montaggio e Voice: Kreators

Media Partner: IgersCalabria e IgersReggioCalabria

Si ringraziano: Strettoweb, ReggioTv, Visual Show e Creative 3.0